Lo so che stavate aspettando l’articolo su come fare la valigia.
Vi farò aspettare fino a domani, per quello.
Oggi vi racconterò cosa leggo, o cosa penso di leggere. So che tutti i giornali e molti siti preparano liste più o meno ragionate, consigliano libri a seconda dei gusti, stilano il meglio dell’anno. Io vado a modo mio, seguendo il mio istinto con il quale in genere mi trovo benissimo.
Le mie vacanze quest’anno saranno in due tranches, e al momento sto pensando solo alla prima, che comincia tra un paio di settimane e che si preannuncia più tranquilla della seconda tranches. C’è del mare, e una volta mi piaceva enormemente leggere sul mare. Ora ho dei problemi di vista (però ho deciso di prendere degli occhiali da vista scuri, gli Izipizi sono bellissimi e superchic) e sopporto il sole anche meno di prima. Ma ho anche una settimana di niente di speciale e niente di programmato, un po’ di montagna, un po’ di tennis, un po’ di casa per organizzarmi, e quindi conto di finire The Cazalet, di Elizabeth Jane Howard. Ho letto i primi tre e quest’estate tocca a Casting off e All Change; è la lettura perfetta per l’estate, ti porta in un mondo che non esiste più se non nell’immaginazione, e quale luogo è più reale di quello immaginato?
Dopo averne sentito parlare un po’, ho preso il primo libro della serie Jalna di Mazo de la Roche, autrice canadese in via di riscoperta, in Italia pubblicato da Fazi. L’ho preso in lingua originale e in ebook, per leggerlo la sera o durante la siesta, magari nella casa in Corsica, dove spero di dedicarmi anche a D’autres vies que la mienne di Emmanuel Carrére, perché almeno un libro nella lingua del luogo ci vuole. E ho anche La trilogia della perdita di Alan Pauls (Storia del pianto, Storia dei capelli e Storia del denaro), tre piccoli libri di carta da mettere nella borsa. Conto poi di fare una bella incursione in una libreria di Ajaccio per portarmi a casa un qualche Folio e scoprire qualche nuovo autore.
In lista c’è anche The Overstory di Richard Powers, che parla di ambiente e spero mi aiuti a fare meglio il mio lavoro per Legambiente.
A tutto questo si aggiungerà qualche lettura di lavoro, ovviamente. Praticamente non dovrei fare nient’altro, in vacanza, per poter leggere tutto… e non sarà così. Ma il bello delle vacanze è anche quello che si sogna prima, no?
E voi ? Vi piacciono gli occhiali che ho scelto? E cosa leggerete?
Intanto buona giornata!
Anna da Re
Occhiali belli (i miei da sole sono tutti graduati). Sto ri-leggendo Guerra e Pace, stufa degli autori di oggi che sembrano copiare e copiare … I tuoi suggerimenti mi giungono nuovi, li terrò presente. Grazie e buone vacanze
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Paola, rileggerò anch’io Guerra e Pace, prima o poi, e in realtà sarà come leggerlo per la prima volta! A presto
"Mi piace"Piace a 1 persona
E buone vacanze anche a te
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"