Di quando ho cominciato a leggere in inglese e di Robertson Davies

Verde Alfieri Magazine

Mi facevano una grande invidia, quando ero giovane, le persone che riuscivano a leggere in inglese. Il mio compagno dei tempi, che quando gli dicevano come sai bene l’inglese, dove l’hai imparato, rispondeva con nonchalance “mostly reading”.

Io l’inglese l’ho imparato tardi. A scuola ho studiato francese, che è una lingua bellissima e che sono molto felice di conoscere, ma che negli anni Ottanta non era per niente cool. Negli anni Ottanta era un po’ come adesso, l’inglese lo dovevi sapere. Non solo per lavoro o per tuo piacere. La Milano da bere, la Milano della pubblicità lo dava per scontato.

Ho cominciato a studiarlo all’università, l’inglese, e poi sono andata in America e in qualche modo ho cominciato a cavarmela e a non vergognarmi più di questa terribile mancanza. Però cavarmela non mi bastava. Volevo saperlo bene, l’inglese.

E allora ho cominciato a leggere.

Schermata 2019-10-02 alle 11.25.55

Non vi dico la fatica…

View original post 264 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: