Che bello l’autunno, che difficile l’autunno. Per una fashion blogger

Non è che se siete una fashion blogger la vita è più semplice, d’autunno.

Anzi.

Tutto sommato, e pure se siete una fashion blogger sui generis, che di fashion scrive solo quando ha voglia e che la moda la segue a modo suo, avete degli obblighi. Chi non ne ha, del resto. Intendo degli obblighi verso voi stesse, l’immagine che volete dare di voi, e quello che gli altri si aspettano sapendo che avete scelto (eh, sì, perché mica vi ha obbligato nessuno) di fare la fashion blogger.

Dunque l’autunno è una stagione che adoro ma che, vestitamente parlando, è piuttosto difficile. Per noi che stiamo al nord e che usciamo al mattino e torniamo la sera, il grande scarto di temperatura fra mattino e sera è complicato. Si esce che fa freddino e si rientra che fa freschetto. Nel mezzo, se c’è il sole, fa caldo. Anche parecchio caldo.

La risposta sono gli strati, certo. Ma per me, al cambio di stagione si accompagna un’incertezza, una difficoltà a trovare il mio stile. Pur usando più o meno sempre le stesse cose, è la combinazione quella che fa la differenza. Io poi sfoglio molti giornali di moda, che sono sempre molto in anticipo sulle stagioni, e mi faccio un’idea di quello che mi piace e di come mi potrei vestire. Ma realizzare, poi, quell’idea, è il difficile. Del resto è sempre quello il passaggio critico: dall’immaginazione alla realtà. E non è un passaggio che si può risolvere andando a fare shopping. Persino con un budget illimitato bisogna fare delle scelte!

Una delle cose che mi piace della moda per questo autunno è l’oversize, di cui ho scritto anche l’altro giorno su Alfieri Magazine. E per noi piccoli l’oversize non è facilissimo. Mi ricordo quando ero giovane e compravo delle giacche da uomo nei negozi di vintage (ne ho avuta una di uno strano verde che adoravo) e le portavo con le maniche rimboccate (ok, lo faccio tuttora), se poi insieme ci mettevo dei pantaloni larghi o una gonna oversize mi dicevano che sembravo il nano Bagonghi. Ora sono attenta alle proporzioni e a un oversize che non sia eccessivo.

Così oggi ho messo dei chinos blu che sono slim ma non troppo aderenti, con un pullover fatto da me che è oversize ma leggero, e una vecchia giacca del mio babbo, che centellino un po’ perché temo che un giorno sarà così consumata da non poterla più mettere… tutto completato con un paio di vecchie All Star di pelle. Oldies but goodies!

Uno chic facile e comodo, da dress down friday.

Che ne dite?

Buona giornata intanto!

Anna da Re

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: