Come vestirsi: se gli uomini ci rubano gli Ugg. Glieli lasciamo?

Leggevo sulla mia Bibbia del fashion e non solo, The Guardian, che improvvisamente e senza che nessuno se lo aspettasse, gli Ugg sono tornati.

Ma invece delle donne li stanno comprando gli uomini.

Sembra un’aberrazione e ci si chiede perché.

Ora io non so cosa ne pensate degli Ugg. Vengono in genere associati alle Crocs e ai Birkenstock, come quelle scarpe brutte che inspiegabilmente tutti vogliono. In realtà perchè tutti o molti vogliono i Birkenstock si capisce benissimo, ed è il fatto che non c’è niente di più comodo e la bruttezza dei Birkenstock è di quelle, misteriose assai lo riconosco, che più guardi e meno ti sembrano brutte, finché un giorno le vedi addirittura belle. E recentemente pure gli stilisti ne hanno fatto la loro versione, quindi sono proprio stati “sdoganati” (termine che detesto ma al momento non me ne viene uno migliore). In un certo modo, bisogna dirlo, sono chic. o-*–Quanto alle Crocs, a me non dispiacciono pure quelle… più o meno come i Birkenstock.

E veniamo agli Ugg. Lo confesso, ne ho un paio. Ma non ci sono mai uscita di casa. Li ho portati come pantofole nella prima casa dove stavo a Monza che nonostante il parquet e il riscaldamento era molto fredda. Li ho portati in montagna, ma anche lì in casa o subito dopo lo sci se non guidavo. E li tirerò fuori per andare in montagna tra poco.

Sono un oggetto bizzarro, gli Ugg. Sono nati per riscaldare i piedi dei surfisti australiani quando uscivano dall’acqua gelati. Mia sorella ha cominciato a usarli quando tornava da una giornata di sci e aveva i piedi freddi ma voleva stare senza calze e poter anche uscire. E in effetti io trovo che diano il meglio di sè quando portati senza calze, come nell’idea originaria.

Usarli per andare in giro mi sembra meno pratico. Si bagnano, si sporcano subito, visto che sono grossi tendono a far camminare strascicando i piedi. Fanno un bel contrasto con i leggings, che però sappiamo non essere pantaloni e non essere adatti all’ufficio e alla vita sociale.

Perché gli uomini hanno quindi deciso di appropriarsi degli Ugg? Uno dei trucchi è che gli Ugg da uomo sono diversi da quelli da donna, e sono una specie di versione imbottita dei desert boots oppure una versione soft dei chelsea boots. Un altro, di cui bisognerà che scriva ma prima bisogna che ci rifletta meglio, è che il confine tra i generi, nella moda, è sempre più sfumato e tende davvero a scomparire. Quindi se gli Ugg sono comodi perché non metterli? E come dare torto a questo ragionamento?

Voi che ne pensate? Se vi va di dirmelo sapete dove trovarmi!

E intanto buona giornata e buon week-end!

Anna da Re

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: