Ieri Verde Alfieri ha creato la sua sfilata della moda maschile. Io oggi invece vi racconto di come noi signore after fifty, o meglio alcune di noi, siamo ancora sulla cresta dell’onda e in passerella. Nelle recenti Settimane della Moda.
Ci ha fatto un pezzo Vogue, che sappiamo non guardare in faccia a nessuno quando si tratta di trend e di bellezza. Però insomma il fascino che hanno le signore after fifty, le giovanette che sfilano proprio non sanno neppure cosa sia. Non escludo che ce lo avranno, a tempo debito.
Perchè il fascino, lo chic e lo stile lavorano per accumulazione, ci vuole il tempo, che vuol dire esperienze, ricerca, cultura, pensiero, per alimentarli, affinarli, renderli unici. Guardate, prima fra tutte, Benedetta Barzini. La bellezza gliel’ha data la natura e lei ha saputo conservarla, ma gli abiti che ha scelto, gli accessori, quelli sono il frutto del suo lavoro, della sua personalità, del suo modo di stare al mondo, coltivato negli anni. Così come la posa, il modo di porsi, il modo di camminare, di parlare, di mettersi in relazione con gli altri.
Tutto quello che si impara, se lo si impara, richiede tempo e lavoro. Che è una cosa bellissima, secondo me, e democratica e giusta.
Voi che ne dite?
Intanto buona giornata e buon weekend!
Anna da Re
Rispondi