Un lunedì di pioggia e inconcludenza

Eh sì, alle volte il lunedì è difficile.

Prendete oggi. Dopo un fine settimana di grande relax, tempi lenti, letture, knitting, passeggiate in bicicletta, chiacchierate.

Ho la macchina in officina per l’incidente, ho avuto una macchina sostitutiva dall’assicurazione ma non me l’hanno prorogata e quindi per i due giorni mancanti devo andare a prenderne un’altra. Dall’altro lato di Monza. Che lo so, non è Mexico city ma non è neppure un villaggetto. A piedi ci vuole un’ora, in autobus 3 quarti d’ora. Io sono sempre per i piedi, più sei autonomo e meglio vivi, ma piove. Piove tanto. E io ho perso tutti gli ombrelli, quell’unico che mi è rimasto è in ufficio. Quindi prendo i mezzi. E insomma in qualche modo arrivo dal carrozziere, insieme andiamo al noleggio, finalmente ho la macchina.

A questo punto devo andare dal medico. Ho portato il collare per il tempo prescritto dal pronto soccorso, devo verificare se mi serve un po’ di fisioterapia dopo. Però mi sono sbagliata, il lunedì il medico riceve il pomeriggio e non al mattino come ero convinta io.

E intanto diluvia. Alla fine arrivo in ufficio, tardi, con il cappuccio sopra il cappello, il piumino semiinvernale di emergenza con un buco coperto con la colla perché uscivano le piume… sarò chic lo stesso? E con la sensazione di non aver concluso niente e con la tipica montagna di email che mi aspetta il lunedì.

Schermata 2020-03-02 alle 15.06.08

Però poi ho guardato la newsletter del Guardian di sabato, che è il giorno in cui hanno l’inserto culturale, e ho letto un articolo sui libri della long list del Booker Prize, e ci sono molti libri super interessanti: un africano, un argentino, un giapponese… trovo che una delle cose meravigliose dei libri e della lettura è come ti permettano di mettere il naso in culture e mondi diversi da quello in cui vivi.

E quindi alla fine, anche questo lunedì siamo felici di essere qui!

Buona giornata

Anna da Re

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: