Prendo spunto dal pezzo che ha scritto Verde Alfieri sul mio blog, riportando una bella poesia su quel che sta succedendo.
Non è l’unica poesia, qualche giorno fa avevo visto quella di Mariangela Gualtieri che mi era piaciuta moltissimo.
Non molto tempo fa avevo scritto un post che si intitolava Abbiamo un grande bisogno della poesia, chissà se ve lo ricordate (in ogni caso c’è il link), era dedicato a Beatrice Zerbini e Emily Dickinson.
Marzo è il mese della poesia. E Radio3 Suite, che è il mio piccolo paradiso serale, con la musica, le mostre, l’arte e il bello e anche dei conduttori con delle bellissime voci, Radio3 Suite tutte le sere propone una mezz’ora Da poeta a poeta, con Mariagrazia Calandrone che dialoga ogni sera con un poeta diverso; e quel poeta a sua volta racconta il poeta che per lui è guida, lume, maestro.
Come ho già detto, non sono una lettrice abituale di poesia. Ma forse è l’età, forse il momento che stiamo vivendo, forse qualcosa che ancora non so, ma la poesia ora mi sembra più che mai adeguata. La poesia per me, arriva dove la prosa non riesce ad arrivare. Arriva dove arriva la musica, in una parte dell’anima che non usa le parole, che ha bisogno di un altro linguaggio, che in genere non conosciamo o che comunque facciamo fatica a comprendere. Una parte dell’anima però viva e fondamentale.
Quindi ringrazio tutti i poeti che cercano di raggiungerci. Per loro la distanza fisica non fa differenza. La voce è potente, è ricca, è piena di sfumature, e viaggia nello spazio e sa usare tutti gli strumenti che trova. La voce dei poeti ci sta arrivando, ci commuove, ci smuove.
Buona giornata
Anna da Re
Rispondi