#iorestoacasa giorno 5. La giusta distanza

Tempo fa, scrivendo di tennis, avevo parlato della giusta distanza. Quando giochi, la distanza dalla pallina è cruciale. Se sei troppo vicina sbagli, se sei troppo lontana anche. È un po’ come se ci fosse un solo punto in cui sei sicura che se colpisci il colpo è bello. Poi certo quelli bravi bravi anticipano, ritardano, fanno slice e trucchi vari. Ma di base la distanza dalla pallina è l’elemento decisivo. E siccome la pallina si muove, mica è facile calcolarla!

Poi se uno ci pensa (e il silenzio e la solitudine di questi giorni inducono a pensare di più, il che non è sempre un bene ma complessivamente lo è) la giusta distanza vale per tante altre cose. Vale per le persone che amiamo, che se gli stiamo troppo addosso non gli facciamo del bene, e non lo facciamo neppure a noi. Vale per il lavoro, che deve avere il suo spazio ben circoscritto anche se lo amiamo e l’abbiamo scelto e anche se è social e quindi non si fermerebbe mai.

Figuriamoci se non vale di questi tempi. Si può essere gentili mantenendo la giusta distanza. Anzi, è gentile mantenere la distanza. Ma sempre, mica solo ora. Non vi hanno sempre dato fastidio quelle persone che vi vengono addosso per parlarvi? Non vi davano fastidio quelle code in cui dopo un po’ quello dietro cominciava a premere, forse perchè qualcun altro premeva su di lui, ma tanto il primo non si muoveva e quindi ci si riduceva a essere sempre più uno addosso all’altro? Non vi veniva voglia di aspettare l’ascensore o la metropolitana successiva quando erano pieni? Non cercavate un locale in cui non ci fosse la ressa, per bere un caffè in santa pace?

Insomma ricordiamoci che intorno a ognuno di noi c’è una bolla immaginaria che va rispettata e che ci indica la giusta distanza. Di questi tempi ma sempre.

E intanto buona giornata!

Anna da Re

Una risposta a "#iorestoacasa giorno 5. La giusta distanza"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: