#iorestoacasa giorno 34. Pane e lanaterapia

Oggi proprio un post superbreve, lo vedete anche voi che sono passate le sette, e insomma i giorni volano, si fanno tante cose pur restando a casa.

Ho aperto finalmente il canale YouTube e ho caricato i video di Lanaterapia che ho fatto finora. Spero che siano utili a qualcuno. È solo un inizio, e fare i video è parecchio lungo e impegnativo, soprattutto per quelli come me che non ci sanno fare un granché. Ma siccome da qualche parte bisogna cominciare, io ho cominciato. Non ho potuto chiamare il canale Lanaterapia, non so perché, quindi se volete cercarlo scrivete Anna da Re YouTube sulla search e lo trovate.

È comunque qua, se avete voglia di andarci

https://www.youtube.com/channel/UCxLaV0pB-re0-hmd7E_lDpQ

pane

E poi ho fatto il pane. Una volta lo facevo sempre, mi piaceva il profumo che inondava la casa, mi piaceva l’idea di fare con le mie mani una cosa così semplice e fondamentale come il pane. Lo stanno facendo in molti, e non si trova il lievito, anche lo scaffale della farina piange triste. Però mi sono ricordata che c’erano delle confezioni di preparato per fare il pane nero, con dentro diverse farine mescolate e un mix di lievito di birra e lievito madre liofilizzati. Mi ricordava che lo usava una mia amica che era brava in cucina, e miracolosamente l’ho trovato.

E sì, non volevo crederci ma il pane è venuto. L’ho assaggiato, con una certa diffidenza, ed è buono!

Quindi buona Pasqua a tutti, la vita è sempre piena di possibilità

Anna da Re

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: