#pandemia fase 2. La luce, le vacanze, gli alberi

Ci sono stati quattro giorni di vacanza, per noi milanesi, che sono stati belli e utili ma troppo pochi.

Per me e le mie colleghe (e immagino molti altri) i mesi da settembre a novembre sono densissimi e infiniti, si lavora senza tregua, in un affastellamento di cose che riempono il cervello, finchè si arriva a un punto di non ritorno, a un punto in cui nel cervello non ci sta più niente, e anche le ultime riserve di energia sono state fatte fuori. E lì non c’è da fare altro che fermarsi, spegnere tutto e aspettare che il motore si raffreddi, le pile si ricarichino e si possa ripartire.

Noi esseri umani siamo così, abbiamo dei limiti, poi ci rifiutiamo di vederli e di prenderli in considerazione, in nome del denaro, del potere, del dovere e di molto altro. Ma un limite è un limite, anche se non lo vuoi vedere è lì, ti si para dinnanzi e se non ti fermi da solo ti ferma lui.

Quindi questi quattro giorni sono stati un’interruzione molto bella e preziosa ma non sufficiente. C’è stato anche un giorno di tregua dal brutto tempo, un giorno di luce bellissima in cui sono stata a camminare al parco e ho incontrato gli aironi cinerini e moltissimi scoiattoli e anche tre larici, che non avevo mai notato prima, e che avevano ancora gli aghi dorati, nell’ultimo splendore prima di ritirarsi per l’inverno. La natura, quella del parco ma ovviamente tutta la natura, si sta chiudendo per l’arrivo del freddo e del buio. Per qualcuno che vive di luce come le piante, l’inverno non è una passeggiata.

Ma anche noi abbiamo bisogno di luce. E questi giorni che sono stati di quasi inverno e di tempo davvero brutto, di luce ce ne hanno data davvero poca.

Però speriamo che nelle vere vacanze, che quest’anno saranno casalinghe ma non importa, io non vedo l’ora che arrivino lo stesso, speriamo che ci sia un po’ di sole e che si possa fare delle belle passeggiate. Alla fine, a me il parco per il momento può bastare.

Buona giornata!

Anna da Re

Una risposta a "#pandemia fase 2. La luce, le vacanze, gli alberi"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: