Qualcuno ha commentato la foto di ieri dicendo che erano perfetti gli accessori. Non esiste giornale di moda, sito web o negozio in cui non ti dicano e mostrino che gli accessori sono fondamentali. A dispetto della parola, che vuol dire proprio il contrario.
Ora io sono una fan moderata degli accessori. Penso anch’io che siano importanti ma penso che non cambino un look. Non come ci vorrebbero far credere. Non è vero che la stessa T-shirt con una collana diversa diventa un’altra cosa. E neppure che un outfit diventa un’altra cosa se gli si aggiunge o toglie un foulard. Sarebbe troppo facile, e anche troppo rischioso.
Gli accessori hanno una funzione di completamento, secondo me. Se i fondamentali sono sbagliati, disarmonici o anche brutti, che è brutto dirlo ma di roba brutta in giro ce n’è tanta, pure nei negozi che se la tirano come superchic o di superlusso, se la base è sbagliata insomma non c’è molto da salvare. Magari si nota l’accessorio bello, ma si nota pure che tutto il resto è brutto.

Quindi si, molta attenzione agli accessori ma senza illusioni. Il mio accessorio preferito è la borsa. Penso di avere già scritto qua che la borsa è un investimento, ma che è piuttosto fondamentale. Lo si vede anche nei servizi di moda. Avete presente quando mettono indosso alle modelle delle cose di H&M, Oviesse e simili? Sono delle cose carine e basiche, in genere, e vanno benissimo, ma il più delle volte sono abbinate a una borsa, e spesso anche a delle scarpe, stratosferica. Alle volte fuori dal range anche delle persone che si concedono di spendere per i vestiti. Questo ci insegna solo che con una bella borsa tutto il resto può essere semplice e basico. E la bella borsa non dev’essere necessariamente Prada o Chanel. Ci sono moltissimi marchi italiani e anche non marchi italiani che fanno delle belle borse. Di bella pella. Ben rifinite. Curate. Che durano un po’. Un investimento, appunto.
Un’altra cosa che trovo chic e che davvero non costa nulla è aggiungere alla borsa un foulard. Io come vedete ne ho annodato uno molto vivace, era della mitica zia Neva e avrà… 60 anni? forse anche di più. L’ho annodato stropicciandolo, che così si vede bene. La borsa è semplicissima, di Furla, e l’ho presa ai saldi, ma con il foulard acquista uno stile più sofisticato e più interessante. Io lo metto spesso il foulard annodato alla borsa. Si sporca, e allora? Si stropiccia, e allora?
Ecco, vi ho dato il mio consiglietto per oggi. Buona giornata!
Anna da Re
Rispondi