L’autunno, il sole, i tavolini fuori, l’Italia

Ieri sono andata in ufficio e siamo usciti a pranzo, perché era una giornata ancora così bella che non si poteva pensare di chiudersi alla mensa, a cercare di parlare tenendo un metro di distanza l’uno dall’altro. Siamo andati a prendere una piadina, niente di che, ma eravamo seduti fuori, abbiamo unito due tavolini, ci siamo scaldati al sole, sembrava di essere in vacanza.

E mi sono ricordata di molti molti anni fa, quando mi sono trasferita a Bruxelles, erano i primi di ottobre, faceva freddo, tirava vento e ogni tanto pioveva. I caffé avevano lasciato i tavolini fuori, ma nessuno ci stava seduto. Neppure le signore belga che ostinatamente giravano senza calze, neppure gli uomini in giacca e cravatta. Tiravano dritto o si sedevano dentro.

Così insomma uno pensa vivere qui non è poi così male. O meglio qui in Italia ci sono delle cose, che se ti piacciono e le puoi fare, sono belle e valgono la pena. Ogni paese ha le sue, lo sappiamo. Io però quando ho visto questa serie di foto di tavolini all’aperto, anche se è certo che le foto sono state fatte d’estate, penso che queste cose dell’Italia le apprezzo. Non è sempre stato così. Ho cercato di andarmene molte volte, ma non ci sono mai riuscita; quantomeno non nei termini che mi interessavano. Ora sarà che ho ben passato i fifty e vedo il mondo con occhi diversi da quando ero giovane, ora tutto sommato stare qui mi fa piacere. Non pensiate che non mi accorga delle aberrazioni o che non veda le storture o che non sia preoccupata per certe modalità in atto. Ma vedo anche il resto. Non butto bambini insieme all’acqua sporca. Non mi lascio accecare dagli strilli di chi preferisce urlare.

Se ci sono dei tavolini fuori e ci si può pranzare o cenare, mi ci siedo. Anche da sola. Mi godo il sole di ottobre, la dolcezza dell’aria, le foglie che cominciano a ingiallire. Cammino per le belle strade delle nostre città. Sbrindolo quando e quanto posso. Guardo, osservo, registro. Accumulo immagini e ricordi, chissà mai che un giorno non servano. Se poi non serviranno, beh non importa, avrò comunque visto tanto.

Buon mercoledì a tutti!

Anna da Re

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: