Non so dove lavorate voi, se c'è un dress code rigido oppure no. Dove lavoro io non c'è. Però ci sono occasioni formali. In cui non essere troppo formali. Guardate come
In realtà partecipo spesso a delle riunioni e non mi preoccupo molto di come mi vesto. Per fortuna l’ambiente in cui lavoro è molto informale e non c’è un dress code neppure per le riunioni. Forse perché lavoriamo nei libri e ci sentiamo un po’ parte della cosiddetta “élite intellettuale” (posso ridere?). O forse più semplicemente perché siamo completamente isolati e lontani dalla città.
Comunque a me va molto bene.
Però stamattina, che avevo delle riunioni con persone che venivano da fuori, quando mi sono messa davanti all’armadio per decidere che cosa mettere ho sentito il bisogno di mettere qualcosa di più formale. Così ho messo una giacca da smoking, che avevo preso l’anno scorso (o l’anno prima) in Ancona, con un pullover blu e i pantaloni neri cropped. Più gli stivaletti Frau. Per un formale non formale che trovo davvero #50chic!
Buona giornata!
Anna da Re
Io non mi ci vedo con i cropped 😦 . Eppure a te stanno benissimo!
"Mi piace""Mi piace"