Come scegliere i sandali. A Monza

Che poi è la storia di come ho scelto i miei… un processo piuttosto complesso, ma con risultati molto soddisfacenti!
 

Ho comprato un paio di sandali, sabato. Bella roba, sento che state dicendo, è estate e tutti portano i sandali. Che è vero.

Ma io ho una storia un po’ particolare con i sandali. Per alcuni anni ho portato un correttore per l’alluce valgo e non potevo portare scarpe aperte neppure in estate. Una sofferenza! Così appena me lo sono tolto sono andata subito a comprarmi dei sandali. Ero così entusiasta che ne ho comprati due paia! Una paio, con un plateau, erano sandali destinati a qualche occasione un po’ carina, e non avevo aspettative di comodità in merito. Gli altri sembravano i sandali perfetti per tutti i giorni. Il primo giorno che li ho messi sono tornata a casa piena di vesciche, così tante che ci ho messo dei giorni per rimettermi. Quando li ho rimessi la seconda volta mi è venuta un’altra serie di vesciche… mia mamma chiamava i sandali segapiedi, e questi erano veramente terribili! L’anno dopo non li ho mai messi, e questa primavera li ho dati a mia sorella, consigliandola di metterli quando era sicura di non dover camminare!

Insomma pensavo che i sandali non facessero per me. Poi è venuto il caldo, e un paio di giovedì fa passavo da un bancarella che c’è sulla strada per la stazione, dove spesso mi fermo perché hanno delle scarpe carine, che vengono da sfilate e simili, e c’erano dei sandali che mi piacevano. Non li ho presi però poi pensandoci mi sono detta che avevo proprio voglia di un paio di sandali… e magari i miei piedi sarebbero stati contenti di respirare un po’! E poi l’ho raccontato alla mia amica Rosanna, dicendo che mi sembrava di avere dei piedi non abbastanza belli da mostrare. Lei mi ha detto che secondo lei i piedi non sono mai belli, ma che i sandali sono irrinunciabili, e lei li porta da giugno a settembre e anche oltre…

Così sabato sono andata a fare acquisti. Ho comprato delle cose colorate, e questi sandali. Mi piacciono tantissimo. Non li trovo proprio comodissimi, per essere sincera con voi come sapete che sono e vi aspettate che sia, e devo un po’ imparare a camminarci. Ma ho deciso di provare. Mi piace che siano semplici e mi piace il colore. La marca è Gioseppo, e mi ricordavo di avere visto delle pubblicità sui giornali. Mi ricordo che c’era un modello pieno di colori e decorazioni, molto carino, ma non proprio il mio genere. Alla fine ero indecisa fra questi azzurri e un paio verde con delle specie di pietre lungo la striscia tra la caviglia e le dita, e nonostante la ragazza che vendeva insistesse molto sulla bellezza di quelli verdi, io mi sono raccolta tra me e me e ho pensato che a me piacevano di più quelli azzurri semplici. E guardando i miei piedi penso che non sono poi così brutti, una volta che ho laccato le unghie di un bel rosso intenso. Piedi che mi hanno portato in un sacco di posti e mi hanno reso un servizio eccellente negli anni, piedi a cui sono molto grata… per cui alternerò i sandali a espadrilles e Converse e Superga!

E vi dico una cosa, questi sandali sono assolutamente #50chic. Ma ce ne sono tanti tipi, di ogni forma e colore. Io suggerisco di prenderli semplici e di un colore chiaro: fanno subito estate e vanno con quasi tutto. I vecchi sandali che ho sono abbastanza comodi ma neri: difficilissimi da abbinare!

 

Buona giornata!
Anna da Re

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: