Considerazioni sulla giornata della lentezza

Mi ricordo che quando ero giovane c’erano delle volte che mi lamentavo di come le cose procedessero con lentezza. Avrei voluto che tutto fosse più veloce, mi sentivo un po’ futurista, a tessere gli elogi della velocità.

E devo essere stata ascoltata, perché a un certo punto il mondo ha subito un’accelerazione impressionante e pure un po’ inquietante.

lago di como

Poi certo invecchiando la percezione di quello che si ha intorno cambia, e cambia di sicuro anche la percezione del tempo, che sembra passi più in fretta. Si è più felici perché si hanno meno aspettative, perché si è imparato che cosa apprezzare e a che cosa dare meno peso, ma si cerca anche di non perdere un minuto perché pure se siamo così fortunati da vivere a lungo, dopo i fifty cominciano inesorabilmente a essere di più gli anni vissuti di quelli da vivere.

Devo dire che comunque non sono una fan della lentezza e non farò nulla di speciale per celebrare la lentezza.

Penso che né velocità né lentezza siano valori in sé. Ci sono cose che fanno fatte velocemente per passare a quella successiva, cose che invece richiedono tempo. Cose che magari richiedono di essere pensate e gestate a lungo, e poi si fanno in cinque minuti. Cose che si pensavano veloci e poi invece richiedono più tempo, e bisogna prenderselo.

Anna da Re lago

È un po’ come il lago (dove sono stata a giocare a tennis sabato, e poi mi sono fermata a prendere un aperitivo nella piazzetta di Menaggio, faceva freddo ma era bellissimo), che quelli che stanno al mare pensano sia una versione modesta, mal riuscita e un po’ sfigata del grande mare, e poi invece quando ci vanno si accorgono che è una cosa completamente diversa. Il lago che invece ha un ritmo lento e misurato, una compiutezza e una sua dignità magnifica, una volta che lo conosci.

Quindi insomma questa giornata della lentezza io la vivrò abbastanza veloce, sto lavorando e facendo tutte le mie cose, ma ne sono felice e non cambierei la mia vita con quella di nessun altro!

Buona giornata!

Anna da Re

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: