Che bella esperienza parlare di jeans alla Radio Svizzera Italiana

Non so se ripetervi ancora una volta che sono una donna fortunata. Forse no, ormai l’avrete capito.

Ieri sono stata ospite di Tutorial, una trasmissione della Radio Svizzera Italiana.

Mi potete ascoltare qui, dal minuto 40 della prima parte, è un intervento breve e non vi annoierete!

L’argomento erano i jeans, se è vero che si possono mettere sempre e che non se ne può fare a meno. E quindi anche se vanno bene pure dopo gli anta, e come è meglio portarli.

Io sono una fan dei jeans e li trovo davvero uno dei pochi capi indispensabili del guardaroba. Perché sono facile e versatili, sono semplici, sono classici, sono comodi, sono democratici come pochi altri vestiti.

E ci possono accompagnare per tutta la vita, adattandosi ai cambiamenti del nostro corpo e della nostra anima.

Io sono di una generazione che i jeans se li è dovuti conquistare a colpi di buoni voti, finchè poi è arrivata la coda lunga del 68 che ha fatto saltare tutte le regole e regolette che ci opprimevano, tra cui il divieto dei jeans a scuola. E quindi conservo un affetto particolare per questi pantaloni, oltre a coglierne tutte le sfumature e i significati più o meno profondi.

Ma al di là degli aspetti personali, consiglierei davvero a tutti di avere almeno due paia di jeans nell’armadio: un paio classici, scuri, a gamba stretta ma non aderenti, da mettere con una bella cintura, d’inverno un twin set e d’estate una camicia di seta, per quando si vuole essere più eleganti; un paio delavé, magari larghi modello boyfriend o cropped, da portare con una t-shirt a righe o un bel pulloverone quando ci si sente giovani pure se si hanno i capelli grigi…

Anche a voi piacciono i jeans? Raccontatemelo nei commenti, sui social oppure su ciabattinasx@gmail.

Buona giornata intanto!

Anna da Re

3 risposte a "Che bella esperienza parlare di jeans alla Radio Svizzera Italiana"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: