#iorestoacasa giorno 32. Ma si, parliamo di moda

Non è che ci possiamo dimenticare che questo è un fashion blog. E neppure possiamo credere che non penseremo più ai vestiti. Come ci penseremo, questo ovviamente è tutto da scoprire.

Se vi chiedete perché mi è venuto in mente proprio oggi, al giorno 32, è perché ho visto un articolo sulla moda, perché è una bella giornata di sole e l’aria si sta scaldando, perché ho voglia di vestirmi più leggera, ho voglia di mettere un soprabito.

Schermata 2020-04-09 alle 15.23.36

Nell’articolo si diceva che cosa compra la gente ora, mentre sta in casa e i negozi sono chiusi. E pare che compri cose che stanno ai due estremi delle scelte: cose comode per stare in casa, tute, T-shirt, leggings, e cose da sera, piene di lustrini e paillettes. Come se accanto alla realtà di quello che serve tutti i giorni si volesse dare anche spazio ai sogni, all’immaginazione. Che poi chi ce lo impedisce, la sera per cenare, di apparecchiare bene, accendere le candele, vestirci come se uscissimo? Ce lo impedisce la pigrizia? Il senso del ridicolo? La mancanza di compagnia? In ogni caso ci potremmo pensare, mica ci dev’essere per forza la folla che ci guarda, per farci belle…

E ci si chiedeva che cosa comprerà. Non solo perché la nostra economia e le nostre personali economie stanno soffrendo e ci si metterà un po’ a riprendersi. Pare che compreremo più pantaloni e meno gonne, anche se non mi è chiaro perché: con l’arrivo dell’estate si porterà volentieri la gonna anche in casa, no? Io di sicuro mi riprometto di indossare gonne svolazzanti e vestitini fioriti o colorati…

Buona giornata!

Anna da Re

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: