#iorestoacasa giorno 43. Lezioni di respiro

Ho cominciato a fare yoga, durante questa quarantena che sta diventano una cinquantena e forse anche una sessantena.

Avevo fatto yoga sporadicamente, quando capitava, e mi piaceva molto. Mi sono sempre detta che avrei dovuto farla, anche semplicemente per compensare il tennis e lo sci, sport molto dinamici e assai stressanti per il fisico. Poi però non trovavo mai il momento, il tempo, la disposizione d’animo.

Schermata 2020-04-20 alle 14.43.32

Qualche giorno fa, su indicazione di mia sorella che sta anche studiando per diventare insegnante di yoga, e che sullo sport ne sa una più del diavolo, mi sono scaricata la app della Nike, piena di work out di ogni genere. Ci sono diversi tipi di yoga e io ho cominciato con una pratica semplice, per imparare bene i movimenti e procedere gradualmente.

Così a fine pomeriggio, dopo aver chiuso il computer, o nel weekend il libro o altro, stendo il mio tappetino verde sul tappeto del soggiorno, mi metto dei leggings e faccio yoga. Che va fatto seguendo il respiro.

È molto bello diventare consapevoli del proprio respiro. Un atto così fondamentale e così trascurato. Quando siamo arrabbiati qualcuno ci dice: ricordati di respirare. Quando siamo in montagna pensiamo alla meraviglia di respirare a pieni polmoni. Ma il più delle volte lo facciamo in automatico, meccanicamente, senza neppure avvertire le infinite variazioni di quello che ci tiene in vita.

E se questa emergenza coronavirus ha, tra gli effetti collaterali, quello di farci diventare consapevoli di parti della nostra vita che davamo per scontate, che non ci sembrava valessero la pena neppure di un pensierino ogni tanto, lo sta facendo anche per il respiro. Il virus pare attacchi le vie respiratorie (anche se ricerche recenti dicono che attacchi in realtà il sistema cardiocircolatorio), guarda caso. Ma anche se attaccasse qualcosa d’altro, il respiro è sempre lì, il momento senza il quale tutto il resto è inutile.

E quindi insomma, prendiamoci cura anche del nostro respiro. Non importa fare yoga. Importa sapere chi siamo.

Buona giornata!

Anna da Re

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: