#iorestoacasa giorno 64. Elogio del dubbio (anche su questo titolo)

Da dove arriva il dubbio? Da un altro articolo del Corriere della Sera, di Paolo Giordano. Da altro tempo passato con se stessi, altri silenzi. Dalla pioggia, una giornata riflessiva. Dalla Fase 2 che non so se per sia tanto diversa sia dalla Fase 1.

Continuo a chiamare questo diario “diario del tempo di mezzo”? È davvero un tempo di mezzo? O non è semplicemente il tempo di ora, di oggi, della mia vita e di quella di chi mi legge? Continuo a scrivere #iorestoacasa giorno x, dove x è un numero progressivo?

Schermata 2020-05-11 alle 14.48.09

Ma anche su un piano meno personale e meno particolare, il dubbio in realtà non ci ha mai lasciato. È con noi anche se cerchiamo sempre di ignorarlo. Ci serve. Ci è prezioso. E anche con il dubbio, il filo dell’equilibrio è sempre in movimento, non è facile stargli dietro, capitano i momenti magici in cui ci sembra che potrà durare per sempre, e poi ricadiamo nella ricerca, nello sforzo costante di riprendere a bilanciarci con leggerezza e sicurezza.

La scienza non sa, ci ricorda Paolo Giordano, e noi meno ancora. Chiunque di noi abbia studiato, più o meno, si è reso conto che per quanto studiasse, per quanto riuscisse a sapere e scoprire, quello che non sapeva sarebbe sempre stato infinitamente superiore a quello che poteva imparare. D’altro canto, è proprio questo il bello dell’apprendimento, che è infinito, che pur portandoci a un livello superiore ci fa vedere un altro livello, ancora più superiore. Succede anche per lo sport, e ci rende attivi, dà un senso al nostro vivere, al nostro alzarci la mattina.

Il dubbio ci fa pensare, ci costringe a riflettere e cercare. Le domande che non hanno una risposta sono le domande di valore.

Schermata 2020-05-11 alle 14.47.03

Più che mai di fronte a una cosa così nuova come questa pandemia, cercare delle certezze è inutile, a livello individuale, e dannoso se applicato su scala sociale. E tutto sommato, sono due mesi e qualcosa che conviviamo con il dubbio e l’incertezza, e ce l’abbiamo fatta. Non possiamo continuare?

Buona giornata!

Anna da Re

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: