#pandemia fase 2. Siamo ancora quello che eravamo

La cosa bella e che ci tiene legati a Facebook è che è vero davvero che si possono ritrovare vecchi amici. Io ho sempre sostenuto la teoria che le persone che hai perso per strada le hai perse perché non c’era niente di fondamentale che ti legava a loro. Però non è una verità assoluta, e sono stata sconfessata più di una volta.

Proprio qualche giorno fa mi ha chiesto l’amicizia una persona. Siccome sono tampinata da richieste di amicizia colonnelli dell’esercito americano, aspiranti scrittori e relazioni di lavoro varie, guardo queste richieste con estrema diffidenza. Però il nome mi suonava familiare, e quindi sono andata a sbirciare il suo profilo, finchè finalmente si è accesa la lampadina e mi sono ricordata. Devo dire che nel frattempo lui mi aveva cercata anche tramite il blog e il mio indirizzo collegato al blog, e a quel punto era chiaro che era un amico di infanzia che magicamente ricompariva dopo anni.

E il ritrovarsi è stato molto bello. Trovare le vecchie foto e cercare di ricordarsi dove si è stati, e quando. Rivedersi con i capelli lunghi, i vestiti anni settanta, le montagne. Ricordarsi di un vecchio zio, e vedere qualcuno di sconosciuto che tale resterà.

Ma una cosa che mi ha colpito è stata questa: che crediamo di cambiare mentre restiamo gli stessi. È sempre interessante confrontare la percezione che abbiamo di noi con quella che ci rimandano gli altri. Ma ancora più interessante è il paragone tra il ricordo che abbiamo di noi stessi da giovani con il ricordo che ne hanno conservato gli altri. Non tanto gli altri che sono rimasti con noi, che ci hanno seguito nei nostri ondeggiamenti e ritorni, nei nostri mutamenti grandi e piccoli, ma gli altri che abbiamo perso, e la cui memoria di noi è ferma all’ultimo frame in cui si era insieme. Che quando ci ritrovano subito ci riconoscono, senza esitazioni. Che con immediatezza trovano di noi quello che siamo stati, e noi pure scopriamo che siamo ancora quello che eravamo.

È succecco anche a voi? Fatemelo sapere se vi va!

Buona giornata intanto

Anna da Re

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: