#pandemia fase 2. Camminare nel bosco con il sentore della primavera

Quando comincio con questo titolo standarda #pandemia fase 2, penso ma siamo ancora nella fase 2? E ormai questa situazione di piccoli e brevi spostamenti, di cautela, di precauzioni, di tamponi veloci, è diventata la nostra vita. Non è più un tempo di mezzo, non è niente di sospeso, è qualcosa che ormai è successo e che non sappiamo come andrà a finire ma che dobbiamo attraversare e stiamo attraversando. Certi guadi sono lunghi, ma vanno completati, come tutto.

E quindi possiamo fare dei piccoli spostamenti in Lombardia, e li facciamo. Siamo in tanti, perché il sabato e la domenica il traffico se non è quello di una volta ci assomiglia parecchio. Io quando non gioco a tennis vado a camminare. Se posso in compagnia. Ma anche da sola. Che camminare nella natura è quanto di più benefico si possa immaginare. E viviamo nel bel paese, ci sono bellezze ad ogni angolo di strada, e persino in una regione industrializzata e urbanizzata come la mia trovare tratti di natura lasciata in pace e da godersi non è difficile.

Ieri con due amiche siamo andate al San Genesio. È una sorta di collinotto in Brianza, un bellissimo bosco di castagni, una cresta alberata da cui si vedrebbe il lago di Lecco e anche quello di Pusiano, ma ieri la pianura era coperta di nuvole, o di nebbia che non si voleva alzare. Ma era bellissimo. Bellissimo camminare, proprio il gesto semplice di mettere un piede dietro l’altro e lentamente oltrepassare un pezzo di bosco e poi un altro, arrivare nella piana dove c’è una chiesetta dedicata a San Nicola e siccome sono le 11 arriva un tizio che suona la campana. Una campana vera, non un disco; una campana come quella che suonavo con i miei fratelli e altri ragazzini nelle domeniche di agosto nella chiesetta di Alverà, dove stavamo d’estate, e ci appendevamo alle corde e se fosse per noi avremmo fatto suonare le campane tutto il giorno. Bellissimo camminare sulla cresta, guardando dai due lati, e poi arrivare in cima al monte, un rifugio ora chiuso, un po’ troppa gente, un po’ di strano disboscamento. Bellissimo mangiarsi un panino col burro (quello di Montevecchia, delizioso) e una mela e un po’ di cioccolato e ripartire che ci si è infreddoliti. Bellissimo chiacchierare ma anche rimanere in silenzio, come il percorso invita. Bellissimo il sentore della primavera che sta per arrivare, le gemme, qualche fiore.

Insomma tanto lo sapete che queste cose mi piacciono.

E allora buona serata

Anna da Re

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: