La primavera a me fa questo effetto, che non riesco più a stare in casa. Lo so che siamo in zona rossa, lo so che c’è la pandemia, ma io ogni tanto devo uscire a fare due passi.
Il weekend è appena passato, e in fondo questa settimana è pure corta perché venerdì non lavoro. Però come sempre il lavoro è tanto e assorbente, e per quanto smart non è facile ritagliarsi anche il tempo per una passeggiata. In questo senso, ben venga l’ora legale, che vuol dire che il tramonto è davvero tardi e si fa in tempo a finire quello che si ha da fare e prima di cena farsi un giretto tra i profumi e i fiori che stanno nascendo.
A proposito delle meraviglie della natura in primavera, sabato sono andata a innaffiare i cespuglietti che abbiamo piantato nell’Oasi, l’isoletta in mezzo al Lambro che ci sta sorprendendo ogni volta. Perché oltre a quello che abbiamo piantato noi di Legambiente, oltre a quello che cresce spontaneo e fiorisce, ogni volta scopriamo qualcosa. Questa volta camminavamo lungo la traversa del settecento che è stata costruita per contenere le piene del fiume. Si tratta di grossi blocchi di granito, nei cui interstizi le piante si fanno strada. Ma non solo arbustelli o erba o pianticelle così, che si adattano a tutto. Ci sono due pioppi e un fico selvatico. Piccoletti, eh, non neonati ma quasi. Però belli in forma. Decisi a crescere lì, tra le pietre. Con l’acqua che quando piove ogni tanto li sommerge. Non è che hanno scelto, eh, gli è capitato, ma sono tenaci, trovano strade sconosciute per andare a prendersi del nutrimento dalla terra, e approfittano di tutta la luce che per fortuna adesso è cominciata a diventare tanta e brillante e calda.
C’è sempre da imparare, dalla natura che ci circonda. Soprattutto che al di là di quello che succede (e ne succedono davvero tante) la vita ha una forza che non va sottovalutata. Anche noi abbiamo una forza che non va sottovalutata, che siamo noi i primi a sottovalutare. Una forza che è come il sole di notte o sotto le nuvole, che c’è anche se non lo vediamo. Non dovremmo dimenticarcene.
Buona serata!
Anna da Re
Vedo bene? Trattasi proprio di un Ulivo?
"Mi piace""Mi piace"