#pandemia zona arancione. Evviva il parrucchiere!

Mi ricordo che a Pasqua, quando è venuto fuori che si poteva andare all’estero ma non si poteva uscire dal proprio comune, un’amica aveva postato una vignetta molto carina che diceva “Non voglio andare alle Canarie! Voglio andare dal parrucchiere!”

Ecco io mi sentivo proprio così. Tra tutte le chiusure che i vari lockdown obbligano, quella del parrucchiere è quella che sento di più. Non perché sia una che va dal parrucchiere tutte le settimane. Anzi, ci vado di rado, e quindi quando ho deciso di andarci in genere è perché ho sorpassato il limite della decenza. Non ho la ricrescita, che questo è uno dei pochi o tanti vantaggi del grigio. Ma come credo di aver scritto altre volte, la scelta dei capelli grigi è impegnativa. Lo scivolone nella trascuratezza, nel sembrare una signora trasandata è sempre dietro l’angolo.

La cura di se stessi ovviamente aumenta con l’età. Il fisico ha lavorato tanto e spesso è stato pure abbastanza maltrattato, per chi necessita attenzione e ascolto. Il look, l’estetica, il modo in cui ci presentiamo all’esterno, sono importanti e vanno calibrati e modificati: adesso per esempio la luce sta cambiando, ce n’è sempre di più e questo sicuramente è un bene, ma magari se ci trucchiamo dobbiamo farlo in modo più leggero, possiamo scegliere colori più chiari o più vivaci. I capelli vanno tenuti in ordine in qualsiasi stagione. Che siano corti o lunghi o medi, ricci o lisci o mossi, tinti o lasciati grigi, dobbiamo curarli.

E periodicamente ci serve il parrucchiere. Meno male che basta essere in zona arancione perché siano aperti.

E ora buona serata, che è tardi e mi comincia yoga.

Anna da Re

5 risposte a "#pandemia zona arancione. Evviva il parrucchiere!"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: