La legge del fascino

Gira una foto, su Instagram, e la notizia ovviamente, di Jeremy Irons che compie 73 anni.

Ne girava anche una, che non riesco più a trovare, composta di 4 foto che lo ritraevano da giovane e meno giovane fino all’età di ora, comunemente detta vecchiaia. In cui si vedeva che la sua bellezza restava intatta, e il suo fascino cresceva.

Per fortuna ne girano parecchie, su Instagram, di foto di personaggi, famosi ma anche non, che invecchiando trasmettono la bellezza della loro anima. Certo una bellezza non eclatante come quella dell’asino, che imperversa tra i vari giovinotti e le varie ragazzette, ma una bellezza bella. E sono post che compensano felicemente tutto quello che ci tocca vedere su Instagram, banalità, esibizioni, sfrontatezze varie ma solo estetizzanti.

Il fascino non è cosa da giovani. Cioè, qualche giovane affascinante c’è, di entrambi i sessi, ed è in genere qualcuno che ha una personalità già forte e definita, un senso preciso di cosa fare e dove andare, dei valori già chiari e precisi a cui informare la propria vita. In genere quel fascino cresce, costruito sulla cultura, le letture, i viaggi, e tutte le scelte anche difficili che si devono fare.

Perché il fascino appunto non è cosa che ci venga data in natura, ma è un lavoro costante che facciamo su noi stessi e con noi stessi. Di conoscenza, di approfondimento. A portata di tutti, in un certo senso. Democratico ma non populista e nemmeno popolare. Apparentemente naturale, come quelle cose semplici che sono il frutto di calcoli e sottrazioni. Ci si lavora tutta la vita, al proprio fascino, e non si smette certo quando l’età sembra diventare una condanna. Se ne è parlato molto durante il lockdown e poi ce lo siamo dimenticati, di quanto una società si possa dire evoluta solo se mantiene e rispetta le persone mentre invecchiano, e di quanto invece sia barbara e primitiva quando premia solo la gioventù, come se l’età fosse una scelta, un merito, qualcosa che dipende da noi e non invece un dato di fatto, un punto di partenza soltanto.

Tanti auguri a Jeremy Irons e a tutti quelli che come lui ci regalano la bellezza dell’anima. Anche se solo per un attimo, il tempo di guardare un post su Instagram.

Buona giornata!

Anna da Re

Pubblicità

Una risposta a "La legge del fascino"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: