Quanto ci è mancato il cinema? Il cinema nel senso di posto dove andare a vedere un film, seduti, in una sala buia e grande, facendo solo quello. Che tanti hanno visto quantità industriali di serie e documentari e film e filmetti sulla tele di casa o sul computer.
Io accendo la tele molto di rado. Guardare le serie o i film sul computer non mi piace. Ho molte altre cose da fare, in casa e fuori, che mi piacciono e interessano e soddisfano molto di più. Certo questo mi mette un po’ fuori dai giochi, ci sono argomenti e riferimenti di cui non ho la più pallida idea, ma per fortuna ci sono abituata perché la tele non l’ho guardata mai e le serie Tv nemmeno.
Quanto al cinema, quello mi piace moltissimo, ma per tante ragiono ci andavo poco anche prima del Covid.
Quest’estate poi, che sono stata un po’ qui a Monza, ho riscoperto il cinema all’aperto. Mi ricorda le estati da ragazza, e ci vado anche da sola, mentre in un cinema al chiuso no, da sola non mi piace andarci. E ora i cinema si stanno dando da fare per farci ritornare. L’Anteo, che d’estate organizza le rassegne all’aperto, qui da noi alla Villa Reale, sta proponendo delle serie in abbonamento molto interessanti. Così con un paio di amiche ci siamo dette ma sì, facciamo l’abbonamento così poi non possiamo trovare scuse per non andarci, e ora il lunedì sarà il giorno del cinema.
Ovviamente io sono arrivata in ritardo e mi sono persa un film che fra l’altro mi interessava parecchio, ma pazienza. Ora sono abbonata anch’io e stasera vado a vedere The Father. Devo dire che la scelta dei film è eccellente. E poi sono contenta di ritrovare dei rituali, delle consuetudini, delle cose da fare regolarmente. È tranquillizzante anche se a suo modo impegnativo.
Domani vi racconterò. Ora mi rimetto al lavoro.
Buona giornata!
Anna da Re
Rispondi