Visto che non posso camminare seriamente, vado molto in bici.
Ieri sono andata a Colico, e visto che da lì parte il sentiero Valtellina, una pista ciclabile che arriva fino a Bormio, ho noleggiato una bici e ne ho fatto un pezzo. C’era il sole, un venticello fresco, tanto tanto verde. Si costeggia l’Adda, nel tratto che ho percorso io, che era pieno d’acqua e circondato da una vegetazione lussureggiante. Le montagne che si vedevano intorno sono quelle montagne coperte di alberi, tra cui si intravedono chiesette, malghe, edifici probabilmente abbandonati ma i cui muri resistono ancora.
E mentre pedalavo su una citybike più pesante della mia (che è quanto di meno rubabile si poteva comprare), pensavo che quando vado in bicicletta mi sento tornare ragazza. È una magia.
E come ci si veste per andare in bici? Io ieri avevo messo i bermuda khaki, quelli che avete visto in qualche foto fa, e una semplice T-shirt grigio scuro. Comoda, basic, easy chic.
C’è un senso di libertà e di leggerezza, nell’andare in bici, che mi piace tantissimo e che appunto mi ricorda la giovinezza (eh, si, noi signore after fifty abbiamo ormai il diritto di parlare al passato della nostra giovinezza). Ho sempre avuto delle bici abbastanza sgrause, perché ho sempre abitato in posti dove le rubavano in continuazione. Credo di avere avuto due o tre bici belle, che mi sono durate tutte pochissimo! E ora con il bonus bici, che a dire la verità non ho ancora capito se è veramente attivo oppure no, avrei tanta voglia di comprare una bella ibrida, da usare solo quando vado a fare un giro e sono sicura che non ne scendo mai di sella. Ci sto pensando… vi saprò dire!
Intanto mi godo comunque la bellezza di pedalare nel verde, e oggi il ricordo di averlo fatto ieri!
E buona giornata
Anna da Re
Rispondi