Appunti di vacanza 3: si può anche non fare nulla

A me non piace molto oziare e cerco sempre di sfruttare il tempo che ho per andare in giro e scoprire e conoscere, però le vacanze, soprattutto quei primi giorni all’inizio che ancora non ci si capacita di non dover lavorare, e che si sente la stanchezza accumulata che pian piano se ne va, le vacanze sono anche non fare nulla.

Per lo meno non come impegno. E quindi mi è piaciuto essere in riva al mare, al Parco Naturale di Rimigliano dove soprattutto al mattino ci sono tratti di spiaggia ancora deserti, e dietro la spiaggia ci sono le dune e poi una pineta profumata con tanti tavoli di legno per i picnic e piccoli sentieri che la collegano alla spiaggia. Il mare è tra quelle cose che potresti guardare all’infinito senza stancarti mai, con il suo movimento e il suo rumore gentile.

E poi mi piace sempre Livorno. Che non assomiglia alle altre città della Toscana, è povera di bellezze artistiche ma ricca di fantasia, di realtà, del fascino che le viene da essere un porto. C’è la piccola Venezia con i canali, c’è la terrazza Mascagni con il gazebo, e soprattutto c’è il mare. Ancora, mare da guardare camminandoci di fianco, oppure al tramonto.

Essere cresciuta a Pisa ha sempre voluto dire avere Livorno vicina. Per quanto pisani e livornesi si detestino storicamente e sul Vernacoliere, le due città sono piene di scambi reciproci. Quando stavo a Pisa si andava a fare le spese a Livorno, si faceva amicizia con i livornesi, ci si andava a fare un giro. Ora a Pisa non ci torno più, gli amici, che ci stessero già da prima o ci siano andati dopo, sono anche loro a Livorno. E quindi anche quello è un pezzo di vacanza.

Buona giornata!

Anna da Re

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: