È arrivato l’autunno e ieri ho fatto il cambio del guardaroba, questo rituale un po’ noioso e un po’ bello che, per noi che viviamo in un clima in cui le stagioni sono molto pronunciate, è proprio necessario. Quest’anno poi mi pare che l’autunno sia arrivato particolarmente in fretta e particolarmente freddo, ma forse è perché lavoro da casa e non c’è niente che ti faccia raffreddare più di stare seduto davanti a un computer.

Quindi ho tirato fuori pullover, giacche e pantaloni pesanti con grande slancio. È sempre bello ritrovare i capi che si sono amati e si amano ancora, e anche ogni tanto dire guarda questo non ho più voglia di mettermelo, lo regalo, così ho più spazio nei cassetti e tra le grucce e se proprio trovo qualcosa che mi piace posso prenderlo senza sentirmi troppo in colpa (che un po’ in colpa a comprare ci si sente, con tutto quello che abbiamo, anche se poi ci si sente in colpa pure a non comprare, ché si ferma l’economia).

Infatti il cambio del guardaroba suscita sempre dei desideri. C’è sempre qualcosa che manca, qualcosa che vorremmo avere. E non c’è niente di male, ad avere dei desideri.
Io per esempio quest’anno vorrei tanto dei pantaloni bianchi. Di cotone pesante, da portare con sotto dei collant e con un bel pullover nero, blu, o anche chiaro. Sta bene tutto, con il bianco. Quando andavo all’università avevo un paio di pantaloni di velluto quasi bianchi, che ho amato moltissimo e che spesso portavo con un pullover rosso ciliegia che mi aveva fatto mia mamma: era un pullover con una treccia e delle losanghe in stile irlandese, bellissimo. Avevo anche dei camperos e quella era la mia divisa. Credo fosse chic, anche se ai tempi c’era quasi da vergognarsi a prestare troppa attenzione ai vestiti!
E comunque sì, il bianco d’inverno mi sta conquistando. E a voi piace?
Intanto buona giornata
Anna da Re
Rispondi