Torno a parlare di moda? Ma sì, che oggi è giovedì ed è il giorno in cui arrivano le newsletter leggere, di svago, oltre a quelle terribili e necessarie, i bollettini di guerra che pensavamo stessero solo nei libri di storia e nei romanzi ambientati nel passato.


Allora la notizia di oggi è il ritorno della canottiera bianca. Ma solo per le signore, attenzione! E messa o con una gonna molto chic oppure con i classici jeans. Uno di quei look che in fondo non sono mai stati abbandonati: perché se la canottiera non è bianca ma nera, o grigia, o a righe, se l’abbiamo chiamata tank top che fa più chic, se l’abbiamo riservata al mare e alla vacanze, comunque nel guardaroba ce la siamo sempre tenuta. Una volta conquistata l’abbronzatura, anche se non siamo più ragazze e scoprire le spalle non ci piace troppo, nel pieno del solleone, nello spirito delle vacanze che non mi importa se mi guardano voglio sentirmi libera, la canottiera ce la siamo messa con piacere.
Vederla sfilare sulle passerelle di grandi stilisti, vederla indossare da bellezze varie, mi fa pensare ma sì, anche quest’estate una volta ogni tanto la canottiera la metterò.



Sapendo però che lo stesso effetto magico, di chic senza sforzo, di semplicità elegante, lo danno anche le T-shirt bianche, più facili da portare. Le T-shirt hanno le maniche e possono anche essere larghe e addirittura oversize, possono essere portate piccole dentro i jeans larghi, larghe e corte sopra una gonna stretta, decisamente over sopra dei pantaloni sottili o una gonna longuette a tubo. E sopra la T-shirt bianca (ma anche sopra la canottiera) si può mettere di tutto: un giubbino di pelle, un blazer di lino, un golfino corto o annodato in vita, un cardigan di cotone, un pullover da uomo.



Insomma il basic vince sempre. Ci se lo dimentica per un po’ ma poi ritorna. Lo riportano in auge gli stilisti, ma noi signore lo abbiamo sempre tenuto nell’armadio, e anche sempre portato.
E ora buon pomeriggio!
Anna da Re
Rispondi