Cambiamo il mondo, una gonna alla volta. Grazie, Anna Turcato

Si trova sempre quello che si cerca. Questa volta il titolo della newsletter di Anna Turcato, Cambiamo il mondo una gonna alla volta, si è collegato a un pezzo che avevo sentito a Radio3 sulla chiusura della Casa delle donne di Roma, la sindaca Raggi, i diritti acquisiti e dati per scontati. E ho deciso... Continue Reading →

Come vestirsi per un’intervista al Fuori TG. Ringraziando

Questo è un post di gioia e di ringraziamento. Ieri Chic After Fifty, ovvero io, è andato in onda su Fuori TG, la rubrica del TG3 dopo il TG delle 12. I benefici effetti sul traffico si sono visti subito, e spero che durino. I benefici effetti sul mio lavoro invece sono certa che dureranno.... Continue Reading →

La nuova dieta è meno social media e più tempo per sè

Mi è capitato sott'occhio un articolo pubblicato su Medium che diceva quello che sento e penso da un po' di tempo: che di social media abbiamo fatto indigestione e che è ora di tornare a concentrarci su quello che pensiamo, scriviamo, inventiamo e postiamo piuttosto che sui commenti, sui like, sulle notifiche. Che alla fine... Continue Reading →

STEM: ragazze di scienza alla riscossa

C'è un movimento che si sta diffondendo a macchia d'olio e che si chiama STEM: Science, Technology, Engineering, Math. Un movimento che dice alle ragazze: studiate le materie scientifiche e il mondo sarà vostro! C'è un progetto del ministero dell'Istruzione. Ci sono bandi di concorso, discorsi di sostegno e bellissimi contributi sul web. Finalmente! Era... Continue Reading →

Il bene fa bene. Ed è possibile, e più facile di quanto sembra

Per ragioni di etica professionale, di solito non parlo di libri. Faccio delle eccezioni per dei libri o meravigliosi o di grande valore etico e morale. Tanto che in questo blog la moda e il fashion sono un po' una scusa per parlare d'altro l'avete capito, e forse proprio per questo mi seguite. Quindi oggi... Continue Reading →

Se finalmente riusciamo a smettere di buttare plastica in mare

E' un problema enorme, lo so, a cui contribuiamo tutti: anch'io che pure sto attenta, non compro l'acqua, riciclo tutto quel che posso. Mi fa piacere che ci stiano pensando sempre di più le aziende. Adidas con il progetto Parley ne è un esempio. #ADIDASPARLEY Scarpe bellissime anche per una fashion blogger, plastica riciclata e... Continue Reading →

Difendersi con ottimismo. A lezione da Primo Levi

Si trova sempre quello che si cerca. Una mia amica mi presta un piccolo libro, De senectute di Francesca Rigotti, libro sulla vecchiaia femminile. E lì tra le righe trovo questa frase: "Di fronte ai soprusi lamentarsi non serve; occorre difendersi, individualmente o collettivamente, con tenacia e intelligenza, e anche con ottimismo." Di Primo Levi,... Continue Reading →

Libertà, varietà, normalità. Quello che le donne vogliono

E che magari vogliono anche gli uomini. Sono reduce da Tempo di libri, e la frequentazione della folla mi fa sempre questo bellissimo effetto: che c'è una grande varietà di persone, di modi di vestire, di camminare, di porsi. E ho visto prima su Twitter e poi su Facebook emergere un grande bisogno di normalità.... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: