Questa è la stagione perfetta per sbrindolare. Ancora un po’ freddino ma al sole si sta bene. Il tempo è bello, un po’ inquietante a dire il vero, ma prendiamo il buono dove si presenta. La stagione è molto indietro ma foglioline verdi e gemme se ne vedono in abbondanza, gli alberi da frutto sono fioriti, e insomma la bellezza è dietro l’angolo.


Sabato con mia sorella siamo andate all’Oasi Zegna. Era una sorta di doppio appuntamento, perchè poco prima dell’Oasi Zegna c’è Borgosesia, con il suo spaccio di prodotti Zegna, ovvero lane! Era da tanto che volevo andare, perché avevo chiamato e chiesto se vendevano delle rocche di filati. Ora voi dovete sapere che quando uno comincia a lavorare dalle rocche invece che dai gomitoli, e mescolando diversi fili, poi non riesce più a tornare indietro. Nel senso che ogni tanto va bene usare i gomitoli, ma per lavorare come faccio io ci vuole una certa varietà, altrimenti non si fanno dei bei mix e degli oggetti unici come mi piace fare. Dopo di che certo, la quantità di lana che ho è spoporzionata rispetto alle mie reali capacità di lavoro, ma andrò in pensione anch’io un giorno o l’altro, no? E mi mancavano dei colori…



Ma dopo la sosta lanosa siamo salite verso Trivero e Bielmonte per esplorare l’Oasi Zegna. Ora io trovo molto bello che un imprenditore si renda conto che il territorio nel quale stabilisce i suoi affari non è semplicemente un luogo da sfruttare ma piuttosto una comunità da cui ricevere e a cui restituire. E quindi il progetto di creare l’Oasi sulle colline intorno al paese in cui è insediata la fabbrica di tessuti è un bellissimo progetto che andrebbe imitato. Ci sono moltissimi sentieri da percorrere a piedi, e in alto, in cima, ci sono pure due seggiovie e delle piste da sci!
Abbiamo concluso la giornata con una visita a Biella, perché proprio ci si passava molto vicino, e il centro storico è molto carino. Ancora più carina è la parte alta della città, Piazzo, che si raggiunge con una funicolare. A me piace sempre stare un po’ in alto e guardare le cose da un’altra prospettiva…
Buona giornata a tutti!
Anna da Re
Ho abitato a Biella, all’epoca c’era la Filatura di Crosa che vendeva le lane più belle, scompagnate, a prezzi bassissimi. Ho ancora dei maglioni fatti allora. Ma non sono mai arrivata alle rocche
"Mi piace""Mi piace"