Appunti di vacanza 5: Romagna e ricordi di famiglia

Milano Marittima non è esattamente il mio posto del cuore. Ha tanti pregi, tra cui soprattutto la grande ospitalità dei romagnoli. E qui arrivano puntuali i ricordi di famiglia!

Ero stata una volta a Milano Marittima, con mia sorella e mia cognata, e avevamo notato l’estrema gentilezza, la cordialità e la simpatia dei romagnoli.

E molti molti anni prima mia zia, la mitica Neva, aveva insegnato a Lugo di Romagna, e siccome era subito dopo la guerra, aveva vissuto con Diana, una professoressa di matematica della sua età e della stessa scuola, nella casa di campagna della famiglia. Famiglia con cui aveva conservato per tutta la vita l’amicizia. La Diana, come la chiamavano noi, veniva sempre a trovarci a Cortina; era un’appassionata di auto sportive, che cambiava spesso e che però poi guidava in modo niente affatto sportivo. Ci piaceva un sacco, era simpaticissima e molto fifona: mi ricordo con vivezza e con affetto sia quando implorava in ginocchio me e i miei fratelli di scendere dall’albero davanti al fienile, in cui ci eravamo fatti una specie di casetta, sia quando c’era il temporale e pregava mia mamma di smettere di lavorare a maglia, perché i ferri erano a punta! Paure per noi incomprensibili ma che chissà, viste con gli occhi di ora, penso per lei avessero un senso. La famiglia di Diana, con quattro sorelle, era di contadini ma con tantissima terra, frutteti e vigneti, e durante gli anni dell’università sia io che i miei fratelli siamo andati più volte da loro a fare la vendemmia. Ci hanno sempre trattato come delle persone di famiglia, con un’ospitalità meravigliosa, calda e affettuosa. Ho dei bellissimi ricordi di quelle vendemmie, pur con la fatica fisica a cui non ero per niente abituata!

Quest’anno a Milano Marittima sono andata soprattutto per giocare a tennis e stare con un po’ di amici. A cui si sono aggiunte un paio di gite in bicicletta, una serata con un’amica sciatrice, una cena in un delizioso paesino medioevale dell’interno, Bertinoro, e un po’ di window shopping che avrei anche tramutato in vero shopping ma non ero abbastanza ispirata.

Quindi anche questo terzo e ultimo pezzo di vacanza è stato più che degno!

Buona giornata

Anna da Re

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: