Non è che vorrei lavorare di meno per oziare o perdere tempo. Neppure per fare le cose con più calma.
Vorrei lavorare di meno per poter imparare di più. Per poter scoprire tutto quello che non ho ancora visto o conosciuto, che siano posti, libri, persone, concetti, idee, oggetti. Per studiare tutto quello che non so, o almeno una parte, una piccola parte, ok.

Perchè mi è venuto in mente di scrivere questa cosa, che tutto sommato è banale? Perché ho visto un corso per imparare a fare i berretti senza cuciture, con i ferri circolari, e poi uno sul crochet de Luneville, e poi tanti seminari online, e magari i corsi del sabato o del weekend riesco anche a farli, ma tutti quei seminari nel tardo pomeriggio me li perdo regolarmente.
E per carità, faccio un bel lavoro in cui imparo, ma avrei anche voglia di imparare cose diverse. Proprio agli antipodi. Mi piace molto usare le mani, per esempio, mi piacciano i lavori certosini, di pazienza, di dettaglio. Sono sicura che ci sono milioni di applicazioni di un desiderio come questo…
E poi c’è il grande tema dell’ambiente. Lì veramente c’è tanto da studiare. C’è sicuramente tanto da fare a livello pratico, e con Legambiente lo faccio e ne sono molto felice. Ma mi rendo conto della mia ignoranza, che sarebbe almeno un po’ colmabile ascoltando per esempio alcuni dei tanti webinar che vengono fatti. C’è anche tanto da leggere…
Insomma arriverà il giorno in cui anch’io andrò in pensione e mi ritroverò, come so di altre amiche, sommersa di cose da fare, senza più la scusa di dire che sono lavoro e non posso farne a meno. Nel frattempo vado avanti a imparare tutto quello che posso, da chiunque, dovunque e comunque.
E intanto buona giornata a tutti
Anna da Re
Spesso penso che questa facile fruizione di “la-qualunque” (detto in senso positivo) generi alla fine una sorta di stanchezza confusa e inconcludente. Io stessa, tra corsi di lingua, di maglia (!), di pittura, e il blog … tutto gratis, alle volte arrivo a sera avendo visto tanto e guardato niente
"Mi piace""Mi piace"
Bello spunto, questo del visto tanto e guardato niente… ci scriverò un post. Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
che onore! 🙂
"Mi piace""Mi piace"